Riattiviamoci
al via il progetto per l'invecchiamento attivo degli over 65
Un'iniziativa per promuovere il benessere, l'autonomia e la socializzazione attraverso attività di assistenza, movimento e cultura. Scadenza adesioni 8 settembre 2025. Partecipazione gratuita
La Coop Le Nuove Chimere, il Comitato Provinciale AICS Rieti e l'associazione More Sport presentano il progetto "Riattiviamoci: politiche inclusive per la terza età", finalizzato a coinvolgere la popolazione anziana in attività che ne garantiscano la partecipazione alla vita sociale e collettiva.
Il progetto - cofinanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Lazio nell'ambito del "Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale"! - è rivolto in particolare a 30 anziane ed anziani over 65 residenti nei Comuni di Contigliano, Cottanello, Greccio e Monte San Giovanni e con un Isee inferiore a 20mila euro che desiderano riorganizzare la propria quotidianità e trovare nuovi punti di riferimento. L'iniziativa, a partecipazione gratuita, mira a promuovere l'inclusione, il benessere e l'invecchiamento attivo, offrendo nuove opportunità di socializzazione e mantenendo le competenze acquisite e l'autonomia personale.
Le attività includono assistenza domiciliare, percorsi di attività motoria adattata e l'organizzazione di iniziative ricreativo-culturali. Il servizio di assistenza domiciliare prevede l'erogazione di 1000 ore da parte di personale qualificato per supportare gli anziani nella cura della persona e della casa, nella socializzazione e nella stimolazione cognitiva. I percorsi di attività motoria adattata, con istruttori specializzati, mirano a migliorare il benessere psicofisico e l'autosufficienza attraverso ginnastica dolce, esercizi personalizzati e fit walking. Le attività ricreativo-culturali hanno lo scopo di incrementare le occasioni di socializzazione e promuovere la creatività. Sono previste passeggiate naturalistiche, laboratori di cucina intergenerazionali, gruppi di supporto ed eventi culturali.
Le adesioni dovranno pervenire entro lunedì 8 settembre 2025.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una email all'indirizzo f.ladelfa@lenuovechimere.it o contattare il numero telefonico 345 0670130.
Assistenza Domiciliare
🧑⚕️ Un aiuto concreto a casa
- Cura della persona e dell’abitazione
- Supporto nei pasti, nell’igiene e nella gestione della casa
- Stimolazione cognitiva e supporto alla socializzazione
- Accompagnamenti per visite, spese e attività
⏳ Fino a 1000 ore totali di assistenza per 30 beneficiari
Attività motoria adattata
🤸 Muoversi per stare bene
- Ginnastica dolce, fit walking, esercizi personalizzati
- Indoor e outdoor (Villa Franceschini / palestra comunale)
- 2 sedute settimanali per 10 mesi
- Migliora equilibrio, tono muscolare e benessere psicofisico
🏃 Adatta a tutte le condizioni motorie, con istruttori specializzati


Attività ricreativo-culturali
🎨 Benessere, cultura e relazioni
- Laboratori di cucina con bambini (scambio intergenerazionale)
- Passeggiate nella natura
- Eventi culturali e socializzanti
- Gruppi di supporto per affrontare tematiche legate alla salute
🫂 Per promuovere la creatività, la socialità e il senso di comunità
Un Evento promosso da
